Consulenza del lavoro:
Chiariamo prima cos’è la consulenza del lavoro
Possiamo definire il consulente del lavoro come un libero professionista che si occupa di consulenza in ambito giuslavorativo , con competenze nell’amministrazione del personale subordinato e parasubordinato per conto delle imprese ed enti.
Lo studio MURGIA CONSULTING con il suo team di professionisti, iscritti presso i rispettivi albi di appartenenza si occupa di risolvere problemi di inquadramento del personale, gestisce relazioni, comunicazioni e pratiche principalmente con i Centri per l’Impiego, la Direzione del Lavoro, l’INAIL, l’INPS e con le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Consulenza del lavoro: cos’è
Dopo anni di esperienza in ambito di consulenza lavoro, ci occupiamo di coadiuvare grandi aziende e PMI nella gestione del personale nel rispetto delle leggi vigenti in materia.
Secondo la legge, ogni azienda è tenuta ad adempiere ad una serie di azioni per le quali un professionista è assolutamente necessario. A tal proposito, possiamo identificare una serie di mansioni ascrivibili al nostro studio di professionisti qualificati, offrendo le principali attività che, come consulenza del lavoro, possono essere riassunte in questi punti:
- inquadramento dei dipendenti di un’azienda;
- adempimenti previdenziali e assicurativi;
- Elaborazione paghe e contributi;
- Consulenza in materia di lavoro;
- Consulenza tecnica di ufficio o di parte;
Per adempiere a tutti questi compiti, servono una serie di conoscenze e abilità, che sono il frutto di maturate esperienze lavorative in tale settore e studi continui, di formazione, di aggiornamento dei propri professionisti con lo studio di materie quali:
- Diritto privato e pubblico
- Economia aziendale
- Adempimenti e scadenze fiscali
- Elementi della normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati e pubblici
- Elementi di ragioneria
- Normativa in materia di tutela della Privacy
- Diritto del lavoro, sindacale e tributario
- Normativa previdenziale e pensionistica
- Normativa sui contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL)
- Procedure di gestione del personale
- Elementi di normativa fiscale e tributaria
- Sistemi retributivi
- Normativa sul mercato del lavoro
- Tecniche di gestione contabile e finanziaria e della contrattazione
Nella situazione economica odierna, la figura professionale del consulente del lavoro ha acquisito una centralità sempre maggiore anche dal punto di vista della gestione dei rapporti tra i lavoratori, le imprese e le istituzioni pubbliche, al punto che non di rado i consulenti possono essere considerati, almeno sul piano pratico, dei dirigenti esterni delle aziende. Tra i nostri impegni forniamo informazioni in relazione a tutti gli adempimenti di cui le imprese si devono occupare per ciò che concerne l’assistenza sociale dei lavoratori, i prospetti paga, la previdenza e il calcolo dei contributi offrendo la massima certezza e consulenza nella decisione delle scelte da prendere.
Per essere sempre a passo con i tempi in un mercato del lavoro in continua evoluzione e cambiamento legislativo, per garantire massima professionalità, assistenza, certezze di competenze per tutte le pratiche che riguardano i rapporti di lavoro, i nostri professionisti costantemente si aggiornano e si formano a proposito delle norme previdenziali, retributive e fiscali, anche tenendo contatti con l’Agenzia delle Entrate, l’Inps e l’Inail.